Avvisi ed eventi
- Lezione dottorale del Prof. Pietro Cavallotti - Curriculum Spettacolo e Musica di Alessandro Piero Mario Pontremoli, pubblicato in Seminari dottorali martedì 28 gennaio 2025
- Lezioni dottorali - Curriculum Spettacolo e Musica di Alessandro Piero Mario Pontremoli, pubblicato in Seminari dottorali martedì 28 gennaio 2025
- Corso di Digital Humanities febbraio-maggio 2025 di Amministratore, pubblicato in Seminari-laboratorio complementari alla ricerca venerdì 24 gennaio 2025
- Seminario Trasversale - Fonti orali e ricerca storiografica (dott. Tamborrino e dott. Zardi) di Alessandro Piero Mario Pontremoli, pubblicato in Seminari trasversali mercoledì 22 gennaio 2025
- Declinazioni della modernità - Lezione di Elisa Gambaro 15 gennaio 2025 di Amministratore, pubblicato in Seminari e Convegni mercoledì 15 gennaio 2025
- Bando Vinci 2025 di Amministratore, pubblicato in Bandi nazionali, internazionali e altre opportunità lunedì 13 gennaio 2025
- 8e session du MOOC "Se former pour enseigner dans le supérieur” | 6 janvier 2025 - 15 juillet 2025 di Amministratore, pubblicato in Bandi nazionali, internazionali e altre opportunità mercoledì 18 dicembre 2024
- Doctoral Conference DoCo2025 - UNITBV Romania | June 12-13 2025 di Amministratore, pubblicato in Bandi nazionali, internazionali e altre opportunità mercoledì 11 dicembre 2024
- Prof. Malvano - Lezione dottorale del Curriculum Spettacolo e Musica di Alessandro Piero Mario Pontremoli, pubblicato in Seminari dottorali venerdì 22 novembre 2024
- Seminario Semiotica della precisione di Amministratore, pubblicato in Seminari trasversali martedì 12 novembre 2024
- Seminario trasversale del dottorato in Lettere di Amministratore, pubblicato in Seminari trasversali martedì 12 novembre 2024
- Incontro informativo sul percorso dottorale – 15 maggio 2024 di Amministratore, pubblicato in Seminari dottorali venerdì 10 maggio 2024
- La strategica memoria ovidiana di Fedra in Seneca: sostituzioni e identità nella descrizione di IppolitoMarta Perilli (Università di Firenze) - Torino, 18 aprile 2024 di Amministratore, pubblicato in Seminari di formazione curriculare martedì 9 aprile 2024
- D-FACTOR: CALL 4STARTUPLe opportunità del digitale per le organizzazioni culturali e creative | Catania, aprile - ottobre 2024Candidature entro il 29 marzo 2024 di Amministratore, pubblicato in Bandi nazionali, internazionali e altre opportunità giovedì 28 marzo 2024
- LIFEPercorso di accelerazione | Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", maggio - settembre 2024Candidature entro il 12 aprile 2024 di Amministratore, pubblicato in Bandi nazionali, internazionali e altre opportunità giovedì 28 marzo 2024
- Summer School | Climate Change Theories, Narrations and Discourse: Sharing Methods, Knowledges and Practices | 24-27 June 2024 di Amministratore, pubblicato in Bandi nazionali, internazionali e altre opportunità martedì 26 marzo 2024
- Seminario su “Il romanzo di formazione” | 9-14 settembre 2024 (scadenza domande 12 aprile 2024) di Amministratore, pubblicato in Bandi nazionali, internazionali e altre opportunità martedì 26 marzo 2024
- Performare le arti. L’opera alla prova della sua comunicazione (parte II) | Torino, 18-20 aprile 2024 di Amministratore, pubblicato in Seminari trasversali martedì 27 febbraio 2024
- Seminario di ispanistica "La teoria della prosa nei Secoli d'Oro" - Torino, 4-5 marzo 2024 di Amministratore, pubblicato in Seminari trasversali martedì 20 febbraio 2024
- Claude Calame (École des Hautes Études en Sciences Sociales, Paris) “Gaia en figure de l'écoféminisme: des récits d’Hésiode à l'écologie contemporaine” | Torino, 14 febbraio 2024 di Amministratore, pubblicato in Avvisi venerdì 9 febbraio 2024