Giuliana Pititu
Dottorando/a
- Dipartimento di Studi Umanistici
- SSD: PEMM-01/A - Discipline dello spettacolo
- ORCID: orcid.org/0009-0000-3268-7255

Contatti
Presso
- Dipartimento di Studi Umanistici
- Dottorato in Lettere
Curriculum vitae

Prodotti della ricerca selezionati
Monografie e curatele
• Edoardo Fadini, Scritti sul teatro. Interventi, recensioni e saggi, a cura di A. Petrini, G.Pititu, Imola CUE Press, 2023
• G. Pititu, Carla Tatò. Dell’attore, del corpo scenico, della parola e della voce, Lavagna, ZONA Editore, 2016
Articoli
• G. Pititu, Edoardo Fadini: frammenti di una biografia, in Edoardo Fadini, Scritti sul teatro. Interventi, recensioni, saggi, a cura di A. Petrini, G. Pititu, Imola, Cue Press, 2023, pp. 356- 364
• G. Pititu – C. Tatò, Dialogo intorno a “Una casa di bambola”, in S. Brunetti, A. Petrini, E. Randi (a cura di), “Vi metto fra le mani il testo affinché ne possiate diventare voi gli autori”. Scritti per Franco Perrelli, Bari, Edizioni di Pagina, 2022, pp. 75- 84
• G. Pititu, Reportage del laboratorio di via Genè, in Edificio scenico Suena Quijano, «Il Castello di Elsinore», n. 61, 2010, pp. 123- 126 [rivista di classe A per il SSD L-ART/05]
Temi di ricerca
Curriculum: Spettacolo e Musica
Supervisore: Professor Alessandro Pontremoli, Università di Torino
Co- Supervisore: Professoressa Simona Brunetti, Università di Verona
Titolo del progetto di ricerca: Edoardo Fadini e l'attività del Cabaret Voltaire di Torino (1975-1994)
Attività in agenda